Unione Imprese Centenarie ItalianeUnione Imprese Centenarie Italiane
Italian Italiano▼
X
it Italianoen Englishfr Françaisde Deutsch

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Rubrica Mensile

Parole e conchiglie 2020C

Sono passati 24 mesi da quando ideammo la rubrica “Parole & Conchiglie”, che è stata poi curata dal Prof. Claudio Baccarani, Emerito di Economia e Gestione delle Imprese dell'Università di Verona nonchè componente dell'Osservatorio Scientifico Culturale della nostra Unione.

Dopo 24 mesi di parole che hanno dolcemente riecheggiato nei nostri orecchi, scandendo la vita dei imprenditori affiliati alla Unione, ma anche dei tanti Amici che abbiamo scelto come destinatari, la rubrica va in pausa con quest'ultima puntata dedicata alla "Gentilezza".

La Unione Imprese Centenarie Italiane ringrazia il Prof. Claudio Baccarani per la squisita e preziosa collaborazione mostrata e per l'interesse che la rubrica "Parole & Conchiglie" ha saputo suscitare nei lettori.

 

 

 



 

 
Risultati 1 - 10 di 24
Pagina 1 di 3
  • Gentilezza/Giugno-Luglio 2022

    Gentilezza/Giugno-Luglio 2022

    Sino a qualche tempo fa, proporre questa parola per una lettura aziendale sarebbe apparso quanto meno azzardato, per non dire del tutto fuori luogo. Ora, però, anche una delle principali case editric ...

    Leggi tutto
  • Viaggio - Maggio 2022

    Viaggio - Maggio 2022

    Boccaccio in un lontano 1348 definiva il viaggio come un “giro più o meno lungo attraverso luoghi e paesi diversi dal proprio, con soste e permanenze di varia durata, per vedere, conoscere, imparare, ...

    Leggi tutto
  • Complessità - Aprile 2022

    Complessità - Aprile 2022

    Complessità è una parola che frequenta assiduamente il linguaggio aziendale e in questa sua presenza è spesso accostata al termine complicazione. Invero, si tratta di due parole che si propongono di ...

    Leggi tutto
  • Ponte - Marzo 2022

    Ponte - Marzo 2022

    Qualche tempo fa ebbi l’opportunità di ascoltare Erri De Luca in un breve discorso costruito su questa parola. In quell’occasione lo scrittore narrava della sua esperienza in Bosnia-Erzegovina negli ...

    Leggi tutto
  • Territorio - Febbraio 2022

    Territorio - Febbraio 2022

    Il vocabolario della lingua italiana definisce il territorio come un’area delimitata, una porzione di terra collocata in un ambito spaziale più vasto. La definizione in sé è molto chiara, ma non rive ...

    Leggi tutto
  • Consumo - Gennaio 2022

    Consumo - Gennaio 2022

    Il consumo consiste nel processo attraverso il quale i beni sono impiegati per rispondere a bisogni delle persone o per la produzione di ulteriori beni e servizi. Il termine discende dal verbo consum ...

    Leggi tutto
  • Impresa - Dicembre 2021

    Impresa - Dicembre 2021

    Parlare del concetto di impresa in una Conchiglia dell’Unione delle Imprese Centenarie Italiane può sembrare inutile o quanto meno fuorviante, di certo rischioso per chi scrive, ma c’è una cosa che v ...

    Leggi tutto
  • Aforisma - Novembre 2021

    Aforisma - Novembre 2021

    Tullio De Mauro nel Dizionario della lingua italiana precisa che l’aforisma, o anche aforismo, è una “breve sentenza che esprime una regola pratica o una norma generale di saggezza filosofica o moral ...

    Leggi tutto
  • Sicurezza/Ottobre 2021

    Sicurezza/Ottobre 2021

    Una delle possibili definizione di questo termine ci dice che sicurezza è “la condizione che rende e fa sentire di essere protetti da pericoli o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o render ...

    Leggi tutto
  • Diversità - Agosto/Settembre 2021

    Diversità - Agosto/Settembre 2021

    La parola scelta per questa conchiglia si caratterizza per un suo fascino discreto, perché raccoglie in sé contemporaneamente entusiasmi e paure. Entusiasmi per ciò che di nuovo può far balenare, pau ...

    Leggi tutto

Pagina 1 di 3

  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine
  • Convegni e Seminari
  • Eventi
  • Studi e Ricerche
  • Rubrica Mensile

Facebook

Facebook

UNIONE IMPRESE CENTENARIE ITALIANE - ©
Viale Spartaco Lavagnini 17
50129 Firenze
C.F. 05095880489

Privacy - Trattamento Dati | Contatti

La nostra Unione aderisce a

 

LogoIAP

  • Home
  • Chi siamo
  • Associati
  • Attività
  • News
  • Programma Centum
  • Press

Traduzione Ufficiale

La lingua ufficiale di questo sito web è l'Italiano, le traduzioni nelle lingue preimpostate vengono eseguite con sistemi automatici. Ci scusiamo per eventuali errori
Cookie

Questo sito web utilizza cookie necessari al suo funzionamento per il raggiungimento delle finalità illustrate nella privacy policy. Accettando questo OPPURE scorrendo questa pagina O continuando a navigare, accetti la nostra politica sulla privacy.

Trattamento Dati Accept