Unione Imprese Centenarie ItalianeUnione Imprese Centenarie Italiane
Italian Italiano▼
X
it Italianoen Englishfr Françaisde Deutsch

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Rubrica Mensile

Parole e conchiglie 2020C

Sono passati 24 mesi da quando ideammo la rubrica “Parole & Conchiglie”, che è stata poi curata dal Prof. Claudio Baccarani, Emerito di Economia e Gestione delle Imprese dell'Università di Verona nonchè componente dell'Osservatorio Scientifico Culturale della nostra Unione.

Dopo 24 mesi di parole che hanno dolcemente riecheggiato nei nostri orecchi, scandendo la vita dei imprenditori affiliati alla Unione, ma anche dei tanti Amici che abbiamo scelto come destinatari, la rubrica va in pausa con quest'ultima puntata dedicata alla "Gentilezza".

La Unione Imprese Centenarie Italiane ringrazia il Prof. Claudio Baccarani per la squisita e preziosa collaborazione mostrata e per l'interesse che la rubrica "Parole & Conchiglie" ha saputo suscitare nei lettori.

 

 

 



 

 
Risultati 11 - 20 di 24
Pagina 2 di 3
  • Dubbio - Luglio 2021

    Dubbio - Luglio 2021

    L’inserimento di questa parola tra “conchiglie” che si propongono di sollecitare riflessioni nel mondo imprenditoriale e manageriale può sembrare fuori luogo. In realtà, siamo abituati a pensare all’ ...

    Leggi tutto
  • Intelligenza - Giugno 2021

    Intelligenza - Giugno 2021

    Come di consueto ci avviciniamo a questa nuova conchiglia attraverso il significato etimologico della parola che le dà vita. All’origine sta un’idea ancestrale di cose raccolte per uno scopo. La paro ...

    Leggi tutto
  • Conoscenza - Maggio 2021

    Conoscenza - Maggio 2021

    La conoscenza è parte fondante la cultura degli individui e delle organizzazioni. In una prospettiva aziendale essa si propone come uno dei fattori produttivi primari assieme a fiducia e creatività. ...

    Leggi tutto
  • Innovazione - Aprile 2021

    Innovazione - Aprile 2021

    L’innovazione rappresenta l’atto di innovare, ossia di modificare l’ordine delle cose per fare cose nuove. Indica mutamento, cambiamento di stato, introduzione di nuovi sistemi, di nuovi metodi, di n ...

    Leggi tutto
  • Ascolto - Marzo 2021

    Ascolto - Marzo 2021

    “Ascolto” è la parola scelta come decima Conchiglia per questa rubrica. La selezione è caduta su questo lemma per la forza che può possedere nella costruzione delle relazioni sociali e dei percorsi d ...

    Leggi tutto
  • Armonia - Febbraio 2021

    Armonia - Febbraio 2021

    Forse questa è la parola apparentemente più lontana dal mondo delle imprese tra quelle sin qui proposte all’attenzione del possibile Lettore. In realtà, quando si riflette sul concetto di armonia la ...

    Leggi tutto
  • Sostenibilità - Gennaio 2021

    Sostenibilità - Gennaio 2021

    Sostenibilità è una delle parole più citate sulla stampa e nelle trasmissioni televisive, anche grazie al Next Generation EU che la vede tra i driver principali. E’ una bella parola. Un termine affas ...

    Leggi tutto
  • Speranza - Dicembre 2020

    Speranza - Dicembre 2020

    In una condizione nella quale tutto sembra procedere in direzione contraria a quello che è desiderabile e nel momento in cui la paura si impossessa della nostra visione, il gancio al quale ci si può ...

    Leggi tutto
  • Memoria - Novembre 2020

    Memoria - Novembre 2020

    Non esiste futuro senza memoria. E’ questa un’affermazione ampiamente diffusa che lascia però spesso indefinito il concetto centrale che la sostiene: la memoria. Parlare della memoria significa parla ...

    Leggi tutto
  • Creatività - Ottobre 2020

    Creatività - Ottobre 2020

    Il vocabolario Devoto-Oli ci dice che la creatività è una “capacità produttiva della ragione e della fantasia”. Il punto di vista etimologico aggiunge che la parola creatività deriva dal verbo “crear ...

    Leggi tutto

Pagina 2 di 3

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine
  • Convegni e Seminari
  • Eventi
  • Studi e Ricerche
  • Rubrica Mensile

Facebook

Facebook

UNIONE IMPRESE CENTENARIE ITALIANE - ©
Viale Spartaco Lavagnini 17
50129 Firenze
C.F. 05095880489

Privacy - Trattamento Dati | Contatti

La nostra Unione aderisce a

 

LogoIAP

  • Home
  • Chi siamo
  • Associati
  • Attività
  • News
  • Programma Centum
  • Press

Traduzione Ufficiale

La lingua ufficiale di questo sito web è l'Italiano, le traduzioni nelle lingue preimpostate vengono eseguite con sistemi automatici. Ci scusiamo per eventuali errori
Cookie

Questo sito web utilizza cookie necessari al suo funzionamento per il raggiungimento delle finalità illustrate nella privacy policy. Accettando questo OPPURE scorrendo questa pagina O continuando a navigare, accetti la nostra politica sulla privacy.

Trattamento Dati Accept