News
Cambio di sede per il nostro Associato Libreria Antiquaria Gonnelli 1875 di Firenze che dal 1 febbraio 2002 si è trasferita in via Fra’ Giovanni Angelico n. 49, all’interno di un grande loft che una d ... Leggi tutto
La Unione Imprese Centenarie Italiane sarà presente venerdì 21 e sabato 22 ottobre alle celebrazioni di Procida Capitale della Cultura 2022. Dopo Parma, dunque, l’associazione dei marchi più longevi d ... Leggi tutto
Villani Salumi, storica azienda modenese associata dalla nostra Unione, inizia il nuovo anno annunciando il suo rebranding. Un’unica storia di marca raccontata con un linguaggio proprietario attravers ... Leggi tutto
L’azienda vinicola Arnaldo Caprai ha scelto il nostro associato Giusto Manetti Battiloro 1820 di Firenze per festeggiare i suoi primi 50 anni di storia. L’etichetta della bottiglia celebrativa, prodot ... Leggi tutto
Nuovo successo per il nostro associato Aceto Balsamico del Duca 1891: l’azienda di Spilamberto si è aggiudicata la vittoria ai recenti Emilia-Romagna Food Awards 2021, considerati gli “Oscar” regional ... Leggi tutto
Una Ryder Cup sempre più "made in Italy". Villa Antinori, una delle etichette più rappresentative di Antinori, sarà il vino ufficiale della Ryder Cup 2023 che, per la prima volta nella sua storia, tra ... Leggi tutto
Dopo le preziose attenzioni istituzionali ricevute in occasione della partecipazione alle celebrazioni di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 - tra queste il patrocinio del Ministero della C ... Leggi tutto
Il nostro associato Antica Dolceria Bonajuto 1854 di Modica (Ragusa) ha ottenuto il “Premio Telamone”, uno dei riconoscimenti più longevi ed apprezzati del panorama culturale siciliano e naziona ... Leggi tutto
Martedì 14 dicembre il nostro associato Gran Deposito Aceto Balsamico Giuseppe Giusti 1605 di Modena ha aperto la sua bottega a Milano, nella centralissima Via Spadari: si tratta del primo negozio del ... Leggi tutto
Per un compleanno speciale ci vuole un regalo altrettanto speciale. Anzi tanti regali. Come le medaglie che il nostro associato Mazzetti d'Altavilla festeggia in questo 2021 caratterizzato dalla ricor ... Leggi tutto
Il gruppo Villani, azienda familiare che produce salumi di alta qualità, acquisisce Antica Ardenga, azienda specializzata nei Culatelli Dop della bassa parmense. Un’operazione che si inserisce nel per ... Leggi tutto
Operativa "Mito of Sardinia", la nuova compagnia a cui il Gruppo Grendi ha conferito il ramo di azienda per l'attività sul terminal internazionale del porto canale di Cagliari dedicato alla movimentaz ... Leggi tutto
Fortunato Amarelli, titolare dell’impresa storica Amarelli 1731 di Rossano (Cosenza), entra a far parte del Consiglio di Amministrazione della Unione Imprese Centenarie Italiane. Lo ha deciso con voto ... Leggi tutto
Le massime istituzioni cittadine hanno partecipato al Premio Centum, l’evento promosso dalla nostra Unione e andato in scena sabato 20 novembre presso l’Aula Magna dell’Università di Parma in occasion ... Leggi tutto
In occasione dell’evento tenutosi sabato 20 novembre a Parma, la Unione Imprese Centenarie Italiane ha conferito La Chiave della Unione alla Città di Parma, destinatario ideale e simbolico di un ricon ... Leggi tutto
Cinque minuti e mezzo di poesia, di affascinanti ambientazioni e ricostruzioni storiche, e un messaggio chiaro e forte: le imprese centenarie italiane come patrimonio di una conoscenza secolare che si ... Leggi tutto
Ignazio Lombardo, studente dell’Università di Parma, è il vincitore del Premio di Laurea "Carpenè Malvolti”, istituito dalla Unione Imprese Centenarie Italiane in collaborazione con il Dipartimento di ... Leggi tutto
“Fare l’imprenditore significa produrre bene e servizi, trasmettere la cultura etica. Io sono figlio di un imprenditore e da mio padre ho ripreso questi valori e questo forte senso di responsabilità, ... Leggi tutto
Si intitola “Oltre il Tempo” ed è stato interamente girato a Firenze. Si tratta del nuovo video istituzionale della Unione Imprese Centenarie Italiane (www.uicitalia.org), l’associazione che abbraccia ... Leggi tutto
Sabato prossimo 20 novembre, con inizio alle ore 10.30 presso l'Aula Magna dell'Università di Parma, si terrà la cerimonia di consegna del Premio di Laurea "Carpenè Malvolti", altra iniziativa (insiem ... Leggi tutto