News
Si terranno nella mattina di sabato 22 ottobre, presso il Cinema Hall Procida, gli eventi promossi dalla Unione Imprese Centenarie Italiane per le celebrazioni di Procida Capitale Italiana della Cultu ... Leggi tutto
Portabandiera di un territorio, unicità scampata all’estinzione, vitigno dalle note insostituibili nel vino come nella grappa. Il Ruchè è un’icona del Monferrato grazie alla sua inconfondibile identit ... Leggi tutto
Il nostro associato Marchesi Antinori, celebre azienda agricola e vitivinicola fondata nel 1385, ha deciso di impegnarsi a ripristinare e a riavviare la coltivazione di questi terreni, aspri e terrazz ... Leggi tutto
E' prorogato al 23 settembre 2022 il termine per l’invio delle candidature ai Corporate Heritage Awards. La Unione Imprese Centenarie Italiane ha patrocinato l'edizione 2022 di questo premio organizza ... Leggi tutto
Un nuovo associato entra a far parte della Unione Imprese Centenarie Italiane. Si tratta di Cantine D’Alfonso del Sordo, azienda con sede a San Severo (Foggia) che vanta una tradizione familiare risal ... Leggi tutto
Musei del cibo, c’è anche Corigliano-Rossano con l’unico museo al mondo dedicato alla liquirizia, tra le esperienze da non perdersi questa estate proposte da lacucinaitaliana.it, la prestigiosa rivist ... Leggi tutto
Un tessuto 100% biologico ottenuto dalle alghe, made in Arezzo. E' quello realizzato dal nostro associato Tessitura Busatti 1842, che lo ha presentato recentemente a Milano, in occasione della mo ... Leggi tutto
Si chiuderanno il 31 agosto le iscrizioni alla seconda edizione del Premio di Laurea “Carpenè-Malvolti”, iniziativa promossa dalla Unione Imprese Centenarie Italiane e inserita nelle celebrazioni di P ... Leggi tutto
Il nostro associato M.A. Grendi dal 1828 - Società Benefit accelera il suo percorso di sostenibilità puntando su veicoli elettrici per la distribuzione ultimo miglio, energie rinnovabili e intermodali ... Leggi tutto
Ampia, ricca e imponente, con inconfondibili sentori speziati e di tostatura. Così appare la Grappa di Barolo Riserva firmata dal nostro associato Mazzetti d’Altavilla 1846 che ha ottenuto la Medaglia ... Leggi tutto
La Unione Imprese Centenarie Italiane ha patrocinato l'edizione 2022 dei Corporate Heritage Awards, il premio organizzato e promosso da Leaving Footprints per accendere i riflettori sulle imprese ital ... Leggi tutto
Il nostro associato Marchesi Antinori 1385 è il vincitore, per la categoria aziende non quotate, della quinta edizione del “Premio Attrattività Finanziaria” della partnership Eccellenze d’Impresa (Arc ... Leggi tutto
Hanno preso il via i lavori della Giuria incaricata di selezionare i nominativi dei candidati per la seconda edizione del Premio Centum, riconoscimento che la nostra Unione assegnerà sabato 22 o ... Leggi tutto
Giovanni Busi, titolare della nostra associata Azienda Agricola Travignoli 1473 di Pelago, è stato confermato, con voto unanime, alla guida del Consorzio Vino Chianti per altri tre anni. Giovanni Busi ... Leggi tutto
I rappresentanti di alcuni dei marchi più longevi del Made in Italy hanno preso parte lunedì 20 giugno all’Incontro d’Estate promosso dalla Unione Imprese Centenarie Italiane e ospitato a Marina di Ca ... Leggi tutto
Un contributo previsto di 5 milioni di euro in risposta agli aumenti dei costi delle materie prime e di produzione, fertilizzanti, energia, gasolio, che si aggiungono ad acquisti annuali di tabacco pe ... Leggi tutto
Sarà ospitato lunedì prossimo 20 giugno dal Gruppo Grendi, in collaborazione con ADSP - Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, l’evento privato che riunisce le aziende più longe ... Leggi tutto
Per omaggiare Procida, capitale italiana della Cultura 2022, il nostro associato E. Marinella 1914 di Napoli tinge le sue cravatte blu con tocchi di rosa. Eleganti e raffinate, le cravatte sono rese u ... Leggi tutto
"Cosa mettiamo nella targa? Imprenditore? Cioccolatiere?", chiesero a Pier Paolo "Nulla - rispose -, nulla. È stato Franco, solo Franco". A parlare è Pier Paolo Ruta, figlio di Franco Ruta a cui ... Leggi tutto
Prende il via venerdì 10 giugno una piccola ma interessante mostra dal titolo “Scatole di latta che passione” con piccoli e grandi contenitori antichi in latta presso il Museo Bottega del nostro assoc ... Leggi tutto