News
Il 24 giugno a Firenze la presentazione della replica della Porta Sud del Battistero Dopo soli tre anni di lavoro, la Galleria Frilli è lieta di annunciare l’installazione della replica della P ... Leggi tutto
Mazzetti d’Altavilla premiata ai World Grappa Awards e all’Alambicco d’Oro Dai concorsi nazionali a quelli internazionali, i distillati piemontesi di Mazzetti d’Altavilla raggiungono i m ... Leggi tutto
Incrocio tra gli aromi della liquirizia e l’estro della street art Amarelli sposa la street art. E si ri fà in look con una speciale limited edition per le piccole confezioni di latta di 20 gra ... Leggi tutto
100 anni di Aurora festeggiati con un francobollo Una penna 'Aurora 88' che traccia un segno tricolore, simbolo distintivo del made in Italy, che sottolinea la scritta 'nel "cuore e nelle mani degli ... Leggi tutto
Cantine Aperte 2019 presso Mazzetti d'Altavilla: un'esperienza totalizzante in Monferrato Mazzetti d’Altavilla si prepara all’edizione 2019 di “Cantine Aperte”, l’evento promosso dal Movimento Turismo ... Leggi tutto
Cecchi: borsa di studio per un aspirante Master of Wine Dei 384 operativi in giro per il mondo non uno è italiano. Che, detto per il paese maggior produttore di vino, non è proprio il massimo. Epp ... Leggi tutto
Perché non basta un marchio per fare una marca “Cento di questi giorni” si usa dire alla persona festeggiata per augurarle un secolo di vita. Se cento anni rappresentano un traguardo storico per ogni ... Leggi tutto
Importante riconoscimento per il Divoto 2010 Apollonio Con 93 punti il Copertino DOP Rosso Riserva Divoto 2010 della Cantina Apollonio di Monteroni (Lecce), associato della nostra Unione, si è ag ... Leggi tutto
Festeggiati i 90 anni dell’ultimo “big” dell’aceto balsamico, Adriano Grosoli Quando l’aceto balsamico di Modena era solo un “affare di famiglia”, lui e altri tre imprenditori riu ... Leggi tutto
Banca Sella, l’assemblea approva il bilancio 2018 e il dividendo L’Assemblea di Banca Sella, che si è riunita nei giorni scorsi a Biella, ha approvato all’unanimità il bilancio 2018 e la ... Leggi tutto
Marinella: “Ho un sogno, a Napoli l'Università degli Antichi Mestieri” “Ho un sogno, a Napoli l'Università dei Mestieri, degli Antichi Mestieri. Abbiamo delle grandi tradizioni, capita nel mio settore ... Leggi tutto
L'intervento di Claudio Baccarani all'Incontro di Primavera 2019 Nel suo intervento “Per una diffusione dei marchi storici come patrimonio culturale del Paese” tenuta in occasione dell’Incontro di Pri ... Leggi tutto
L'intervento di Daniele Pitteri all'Incontro di Primavera 2019 “The Past is the New Future”, Il Passato è il nuovo Futuro: è stato questo il titolo della conferenza che Daniele Pitteri (esperto di mar ... Leggi tutto
Cantina Apollonio presenta “Mamaà” e celebra il rapporto con Madre Terra Un inno alla Madre Terra, un invito ad averne cura, un ringraziamento per la sua immensa generosità: racchiude questa tr ... Leggi tutto
I distillati Mazzetti conquistano il Salento Con “Food Exp 2019”, i Distillati Mazzetti d’Altavilla conquistano il Salento. L’azienda partecipa infatti al Congresso della Gastronomia e dell’Ospitalità ... Leggi tutto
Si è tenuto giovedì 4 aprile 2019, presso l’Hotel Baglioni di Firenze, l’Incontro di Primavera 2019 della UISI Unione Imprese Storiche Italiane. Coincidente con lo svolgimento dell’Assemblea Or ... Leggi tutto
Per Matera2019 una mostra di Amarelli e uno spot firmato da una radice di liquirizia Il Museo della Liquirizia “Giorgio Amarelli” – socio istituzionale di ICOM Italia dal 2016 – presenta l’installazio ... Leggi tutto
Giovedì 4 aprile a Firenze l'Incontro di Primavera della Unione Si terrà giovedì 4 aprile, presso l’Hotel Baglioni di Firenze, l’Incontro di Primavera 2019 della UISI Unione Imprese Storiche Italiane. ... Leggi tutto
Il Prosecco di Carpenè Malvolti 1868 premiato in Cina “Un’azienda che con i suoi 150 anni di vita, festeggiati lo scorso maggio, ha fatto la storia del Prosecco e del Veneto, ci ha regalato un’altra ... Leggi tutto
I marchi storici come patrimonio culturale del Paese Alle volte la tastiera del computer crea associazioni mentali curiose, come quando digitando una data ci si sbaglia e così il desiderato 1948 divie ... Leggi tutto