Unione Imprese Centenarie ItalianeUnione Imprese Centenarie Italiane
Italian Italiano▼
X
it Italianoen Englishfr Françaisde Deutsch

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News
  4. Il 22 ottobre a Procida un incontro sulla longevità aziendale

Il 22 ottobre a Procida un incontro sulla longevità aziendale

PROCIDA POSTSabato 22 ottobre (dalle ore 10) presso il Cinema Procida Hall si terrà un importante approfondimento sulla longevità aziendale italiana.

L'incontro è inserito nel Programma Centum che la Unione Imprese Centenarie Italiane propone nella stessa giornata di sabato quale omaggio alle celebrazioni di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022.

Il tema dell'incontro sarà “Le Imprese Centenarie tra cultura, innovazione e sostenibilità”.  Moderato da Claudio Baccarani (Professore Emerito di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università di Verona e componente dell'Osservatorio Scientifico-Culturale della Unione), l’incontro riunirà per la prima volta i rappresentanti delle tre associazioni italiane che tutelano i valori del Made in Italy ultracentenario: Unione Imprese Centenarie Italiane, I Centenari Associazione Aziende Storiche Familiari e AIDAF Associazione Italiana delle Aziende Familiari.

Prenderanno parte alla tavola rotonda Mariangela Grosoli (Presidente di Aceto Del Duca 1891 di Spilamberto e Vicepresidente della Unione Imprese Centenarie Italiane), Mauro Ascione (Presidente di Ascione 1855 di Torre del Greco e Vicepresidente de I Centenari Associazione Aziende Storiche Familiari) e Carlo Emanuele Bona (Presidente di Industrie Grafiche Vincenzo Bona 1777 di Torino).

Le parole chiave che guideranno la conversazione saranni cultura, innovazione e sostenibilità. Cultura come modo d’essere, insieme di conoscenza, valori, riti ed esperienze; innovazione come parte della cultura e vettore di cambiamento; sostenibilità come capacità di stare in modo competitivo sul mercato e di produrre e diffondere benessere per tutti gli interlocutori con i quali l’impresa agisce a partire da chi lavora in azienda.

www.uicitalia.org

www.aidaf.it

www.assocentenari.it

 

Facebook

Facebook

UNIONE IMPRESE CENTENARIE ITALIANE - ©
Viale Spartaco Lavagnini 17
50129 Firenze
C.F. 05095880489

Privacy - Trattamento Dati | Contatti

La nostra Unione aderisce a

 

LogoIAP

  • Home
  • Chi siamo
  • Associati
  • Attività
  • News
  • Programma Centum
  • Press

Traduzione Ufficiale

La lingua ufficiale di questo sito web è l'Italiano, le traduzioni nelle lingue preimpostate vengono eseguite con sistemi automatici. Ci scusiamo per eventuali errori
Cookie

Questo sito web utilizza cookie necessari al suo funzionamento per il raggiungimento delle finalità illustrate nella privacy policy. Accettando questo OPPURE scorrendo questa pagina O continuando a navigare, accetti la nostra politica sulla privacy.

Trattamento Dati Accept