Unione Imprese Centenarie ItalianeUnione Imprese Centenarie Italiane
Italian Italiano▼
X
it Italianoen Englishfr Françaisde Deutsch

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News
  4. Dopo Parma, l'Unione si proietta verso Procida 2022

Dopo Parma, l'Unione si proietta verso Procida 2022

procida 2022Dopo le preziose attenzioni istituzionali ricevute in occasione della partecipazione alle celebrazioni di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 - tra queste il patrocinio del Ministero della Cultura e la Medaglia d'Onore conferita dalla Presidenza della Repubblica - la Unione sarà presente con progetti e iniziative anche a Procida, designata Capitale Italiana della Cultura per il 2022.

L'associazione che riunisce l'eccellenza del Made in Italy centenario e il Comitato Organizzatore di Procida 2022 hanno già trovato solidi accordi per la predisposizione di un programma articolato non più su un arco temporale di una giornata bensì di due giorni, e tale prevedere - attraverso il Progetto CENTUM - eventi dedicati sia al mondo imprenditoriale (con le attuali tematiche sul fronte della sostenibilità) che a quello universitario (al quale da sempre la Unione rivolge particolari attenzioni al fine di promuovere i valori della cultura d'impresa e il patrimonio storico dei quali sono depositari i propri associati).

Tra le iniziative in programma troverà spazio anche la II edizione del Premio CENTUM©, che a Parma è stato assegnato a Don Antonio Loffredo (parroco del Rione Sanità di Napoli). Rappresentato da un manufatto artistico, il Premio CENTUM© vede come destinatari personalità che, con la propria opera, abbiano saputo apportare significativi contributi alla storia culturale, sociale, civile, economico dell’Italia e che abbiano contribuito al progresso nazionale quale esponente della più pura espressione dell'eccellenza del lavoro italiano nel Mondo.

L’intero programma sarà condiviso con il MIBACT (come Ente patrocinatore), il Comune della Città designata annualmente Capitale Italiana della Cultura, il relativo Comitato organizzatore, oltre che con le imprese centenarie del territorio di "Procida della “Capitale Italiana della Cultura 2022”, la locale Associazione Industriali, le Università e altre rilevanti organizzazioni locali.

www.uicitalia.org

 

 

 

Facebook

Facebook

UNIONE IMPRESE CENTENARIE ITALIANE - ©
Viale Spartaco Lavagnini 17
50129 Firenze
C.F. 05095880489

Privacy - Trattamento Dati | Contatti

La nostra Unione aderisce a

 

LogoIAP

  • Home
  • Chi siamo
  • Associati
  • Attività
  • News
  • Programma Centum
  • Press

Traduzione Ufficiale

La lingua ufficiale di questo sito web è l'Italiano, le traduzioni nelle lingue preimpostate vengono eseguite con sistemi automatici. Ci scusiamo per eventuali errori
Cookie

Questo sito web utilizza cookie necessari al suo funzionamento per il raggiungimento delle finalità illustrate nella privacy policy. Accettando questo OPPURE scorrendo questa pagina O continuando a navigare, accetti la nostra politica sulla privacy.

Trattamento Dati Accept