Unione Imprese Centenarie ItalianeUnione Imprese Centenarie Italiane

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Da organizzare
  4. Privacy - Trattamento Dati

Privacy - Trattamento Dati

INFOR­MA­TIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D.LGS. N. 196⁄2003IN MATE­RIA DI PRO­TEZIONE DEI DATI PERSONALI

In osser­vanza agli obb­lighi pre­visti D.lgs 30.06.2003 n. 196 Vi for­ni­amo le seguenti infor­mazioni rel­a­tive alle final­ità e alla modal­ità del trat­ta­mento dei Vostri/Suoi dati personali.

Final­ità del trattamento

I Vostri dati (che non sono qual­i­fi­ca­bili come sen­si­bili o di natura giudiziale ai sensi dell’art. 4, comma 1 del D.Lgs. 196⁄2003) sono rac­colti e trat­tati per final­ità stret­ta­mente cor­re­late all’instaurazione e alla pros­e­cuzione dei rap­porti con­trat­tuali con Voi ed ai con­seguenti obb­lighi legali e fis­cali, nonché per con­sen­tire una effi­cace ges­tione dei rap­porti finanziari e commerciali.

Il trat­ta­mento dei Vostri dati (come dis­posto dall’art. 4 comma 1° legge 196⁄03 final­iz­zato ad assol­vere obb­lighi pre­visti dall’art. 13 del Codice in mate­ria di pro­tezione dei dati per­son­ali) avverrà ove pre­visto anche per le final­ità perse­guite dalla vigente nor­ma­tiva antiriciclaggio.

Tale trat­ta­mento avverrà per tutta la durata del rap­porto con­trat­tuale ed anche suc­ces­si­va­mente per l’espletamento di obb­lighi di legge e per final­ità ammin­is­tra­tive e commerciali.

Modal­ità del trattamento

Il trat­ta­mento dei dati avverrà medi­ante l’utilizzo di stru­menti e pro­ce­dure idonei a garan­tirne la sicurezza e la ris­er­vatezza e potrà essere effet­tuato medi­ante sup­porti car­ta­cei, sia attra­verso l’ausilio di stru­menti elet­tron­ici e infor­matici, così come richiesto dal Titolo V del D.Lgs. 196⁄2003.

Le pro­ce­dure di trat­ta­mento com­porter­anno la ril­e­vazione, la mem­o­riz­zazione, la ges­tione, l’elaborazione, l’archiviazione, la stampa e la comu­ni­cazione telem­at­ica dei dati. La modal­ità di orga­niz­zazione degli archivi potrà essere sia man­uale sia automatizzata.

Natura del con­fer­i­mento dei dati

Ai fini dell’assolvimento degli obb­lighi con­trat­tuali il con­fer­i­mento dei dati ha natura obbli­ga­to­ria. L’eventuale man­cata o errata comu­ni­cazione avrà come con­seguenza l’impossibilità di instau­rare o pros­eguire cor­ret­ta­mente il rap­porto, nei lim­iti in cui tali dati sono nec­es­sari all’esecuzione dello stesso.

Ambito di comu­ni­cazione e dif­fu­sione dei dati

I Vostri dati non saranno oggetto di dif­fu­sione ma potranno essere da noi comu­ni­cati, oltre che ai soggetti ai quali la facoltà di accedere sia riconosci­uta da speci­fiche dis­po­sizioni di legge o di nor­ma­tiva sec­on­daria o comu­ni­taria, anche a :

  • per­son­ale della soci­età in qual­ità di respon­s­abili e incar­i­cati al trat­ta­mento per la ges­tione delle pratiche del servizio da Voi richiesto. A questo propos­ito si speci­fica che il per­son­ale è stato deb­ita­mente istru­ito in mate­ria di sicurezza dei dati per­son­ali e del diritto alla privacy;
  • enti, soci­età, isti­tuti del set­tore ban­cario, cred­i­tizio, assi­cu­ra­tivo, finanziario non bancario;
  • con­sulenti e pro­fes­sion­isti iscritti negli albi di cat­e­go­ria, nei lim­iti nec­es­sari per svol­gere even­tu­ali incar­ichi con­fer­iti dalla nos­tra soci­età cor­re­lati al mandato affidatoci;
  • cor­ri­eri e spedizionieri;
  • even­tu­ali soci­età nos­tre con­trol­late e/o collegate;

Diritti dell’interessato

In relazione al trat­ta­mento di dati per­son­ali l’interessato ha diritto, ai sensi dell’art. 7 (Diritto di accesso ai dati per­son­ali ed altri diritti) del Codice della Privacy:

1. L’interessato ha diritto di ottenere la con­ferma dell’esistenza o meno di dati per­son­ali che lo riguardano, anche se non ancora reg­is­trati, e la loro comu­ni­cazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle final­ità e modal­ità del trattamento;

c) della log­ica appli­cata in caso di trat­ta­mento effet­tuato con l’ausilio di stru­menti elettronici;

d) degli estremi iden­ti­fica­tivi del tito­lare, dei respon­s­abili e del rap­p­re­sen­tante des­ig­nato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle cat­e­gorie di soggetti ai quali i dati per­son­ali pos­sono essere comu­ni­cati o che pos­sono venirne a conoscenza in qual­ità di rap­p­re­sen­tante des­ig­nato nel ter­ri­to­rio dello Stato, di respon­s­abili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la ret­ti­fi­cazione ovvero, quando vi ha inter­esse, l’integrazione dei dati;

b) la can­cel­lazione, la trasfor­mazione in forma anon­ima o il blocco dei dati trat­tati in vio­lazione di legge, com­presi quelli di cui non è nec­es­saria la con­ser­vazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati rac­colti o suc­ces­si­va­mente trattati;

c) l’attestazione che le oper­azioni di cui alle let­tere a) e b) sono state por­tate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro con­tenuto, di col­oro ai quali i dati sono stati comu­ni­cati o dif­fusi, eccettuato il caso in cui tale adem­pi­mento si riv­ela impos­si­bile o com­porta un impiego di mezzi man­i­fes­ta­mente spro­porzion­ato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legit­timi al trat­ta­mento dei dati per­son­ali che lo riguardano, ancorché per­ti­nenti allo scopo della raccolta;

b) al trat­ta­mento di dati per­son­ali che lo riguardano a fini di invio di mate­ri­ale pub­blic­i­tario o di ven­dita diretta o per il com­pi­mento di ricerche di mer­cato o di comu­ni­cazione com­mer­ciale.

Il tito­lare del trat­ta­mento dei dati è ‚ Unione Imprese Storiche Italiane -  viale Spartaco Lavagnini— 50129 Firenze.  Codice Fiscale/Partita IVA 05095880489

 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Respon­s­abili del trat­ta­mento dati è‚ Marco Massetani

Per esercitare i diritti pre­visti all’art. 7 del Codice della Pri­vacy, sopra elen­cati, l’interessato dovrà riv­ol­gere richi­esta scritta a Unione Imprese Storiche Italiane -  viale Spartaco Lavagnini— 50129 Firenze - C/A del Respon­s­abile del trat­ta­mento dati.

UNIONE IMPRESE CENTENARIE ITALIANE - ©
Viale Spartaco Lavagnini 17
50129 Firenze
C.F. 05095880489

Privacy - Trattamento Dati | Contatti

  • Home
  • Chi siamo
  • Associati
  • Attività
  • News
  • Press

Traduzione Ufficiale

La lingua ufficiale di questo sito web è l'Italiano, le traduzioni nelle lingue preimpostate vengono eseguite con sistemi automatici. Ci scusiamo per eventuali errori
Italian Italian
it Italianen Englishfr Frenchde German
Cookie

Questo sito web utilizza cookie necessari al suo funzionamento per il raggiungimento delle finalità illustrate nella privacy policy. Accettando questo OPPURE scorrendo questa pagina O continuando a navigare, accetti la nostra politica sulla privacy.

Trattamento Dati Accept